Che significa «tradurre con esattezza»?

Dato che la Bibbia è la Parola di Dio, è legittimo il desiderio di avere una traduzione esatta. Che cosa significa “esatta”? Alla lettera? L’idea più diffusa è una traduzione letterale, possibilmente vicina al testo originale. Purtroppo non è così semplice, come lo dimostra il caso seguente nella lingua Tussian.

Il cuore di Giacobbe rimase freddo

Quando i fratelli di Giuseppe informarono il padre che Giuseppe era vivo, il cuore di Giacobbe rimase ”freddo”, cioè senza reazione, perché “non ci credeva” (Genesi 45,26). Ora, nella lingua Tussian, “un cuore freddo” ha un significato completamente diverso. Questa espressione significa “sono contento”. Una traduzione letterale non descriverebbe il vero sentimento di Giacobbe.

Conclusione: chi vuole una traduzione esatta, spesso non può tradurre letteralmente. Il lavoro di traduzione deve tener conto del problema soprannominato e implica altre riflessioni. Per questo è una sfida molto interessante che, però, richiede molto tempo.